
SENEC
Fotovoltaico
Nuovi partenariati europei per favorire l’innovazione
La Commissione ha compiuto un passo fondamentale nel promuovere la leadership tecnologica e gli obiettivi di sostenibilità dell’Europa fondando tre...
MASE: 232 milioni per i comuni con l’avviso C.S.E. 2025
A partire dal prossimo 8 aprile, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione 232 milioni di euro...
Fissaggio dei cavi negli impianti fotovoltaici: i prodotti Panduit
I cavi che collegano i componenti degli impianti fotovoltaici, come pannelli, inverter e dispositivi di protezione, devono essere installati e...
ITALIA SOLARE: Decreto Agrivoltaico
Nella lunga intervista al presidente dell’associazione ITALIA SOLARE, l’Ing. Paolo Rocco Viscontini, abbiamo parlato del Decreto Agrivoltaico. TransizioneElettrica: Il Decreto Agrivoltaico...
Solarbank 2 AC, la sua nuova soluzione di accumulo firmata Anker SOLIX
Anker SOLIX annuncia il lancio di Anker SOLIX Solarbank 2 AC, l’ultimo sistema di accumulo di energia nato della serie...
ITALIA SOLARE: piano Transizione 5.0 e Nuova Sabatini
Nella lunga intervista al presidente dell’associazione ITALIA SOLARE, l’Ing. Paolo Rocco Viscontini, abbiamo affrontato il tema del piano Transizione 5.0 e...
ITALIA SOLARE: Testo Unico per le Energie Rinnovabili
Nella lunga intervista al presidente dell’associazione ITALIA SOLARE, l’Ing. Paolo Rocco Viscontini, abbiamo parlato del Testo Unico per le Energie Rinnovabili. TransizioneElettrica: Il recente...
ITALIA SOLARE: riduzione incentivi per il fotovoltaico
Nella lunga intervista al presidente dell’associazione ITALIA SOLARE, l’Ing. Paolo Rocco Viscontini, abbiamo affrontato il tema della riduzione degli incentivi per il fotovoltaico....
ITALIA SOLARE: le aspettative del mercato fotovoltaico italiano
Nella lunga intervista al presidente dell’associazione ITALIA SOLARE, l’Ing. Paolo Rocco Viscontini, abbiamo affrontato il tema del futuro del mercato fotovoltaico...
ABB: tecnologie fotovoltaiche e gestione dell’energia
Il mondo delle energie rinnovabili, in particolare del fotovoltaico, è in rapida evoluzione, portando a significativi cambiamenti nella distribuzione dell’energia...
Pubblicata la nuova CEI 82-25/2
È stata pubblicata la CEI 82-25/2: “Guida alla progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di generazione fotovoltaica. Parte 2: I...
Reddito Energetico Nazionale: al via le richieste per i contributi
Dal 20 gennaio 2025, per gli installatori degli impianti fotovoltaici ammessi al Reddito Energetico Nazionale, è possibile accedere all’apposita sezione...