Ultime news

Il mondo delle energie rinnovabili, in particolare del fotovoltaico, è in rapida evoluzione, portando a significativi cambiamenti nella distribuzione dell’energia elettrica. Questa evoluzione richiede continuità di alimentazione con prestazioni elevate, un ingombro ottimizzato e una manutenzione più intelligente e veloce.

Le tecnologie coinvolte, come gli interruttori scatolati Tmax XT e gli interruttori aperti Emax 2 di ABB, sono equipaggiati con sganciatori elettronici evoluti Ekip Touch. Questi consentono di integrare l’interruttore nella logica di controllo e monitoraggio dell’impianto fotovoltaico, fornendo possibilità di controllo da remoto, misure dei parametri elettrici e informazioni sulla manutenzione predittiva. Inoltre, entrambe le gamme di interruttori sono integrate nella piattaforma di monitoraggio energetico ABB Ability Energy Manager, che permette di effettuare misure precise e monitorare i consumi energetici in tempo reale.

Il fotovoltaico rappresenta una delle tecnologie più promettenti per la produzione di energia pulita. I pannelli solari fotovoltaici convertono la luce solare direttamente in elettricità, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2. L’adozione di sistemi fotovoltaici su larga scala può portare a una significativa riduzione dei costi energetici e a una maggiore indipendenza energetica.

Le pompe di calore rappresentano un’altra tecnologia chiave per l’efficienza energetica, permettendo di ridurre i consumi energetici e migliorare la sostenibilità degli impianti. La gestione dell’energia, attraverso soluzioni come ABB Ability Energy Manager, consente di ottimizzare l’uso delle risorse energetiche, migliorando l’efficienza complessiva degli impianti.

ABB sarà presente a KEY – The Energy Transition Expo al PAD. A1 – Stand 100