
Un punto di svolta storico è stato raggiunto nella transizione energetica globale. Per la prima volta, la generazione di elettricità da fonti rinnovabili (eolico, solare, idroelettrico e bioenergia) ha superato quella da carbone nella prima metà del 2025, secondo il nuovo rapporto “Global Electricity Mid-Year Insights 2025” pubblicato dal think tank Ember.
Questo mutamento segnala un’importante tendenza verso la decarbonizzazione del sistema elettrico, rafforzando il ruolo delle fonti rinnovabili nel bilancio energetico. Le centrali alimentate da carbone, gas o petrolio stanno progressivamente cedendo spazio, contribuendo a un’impronta ambientale più contenuta.
La combinazione di maggiori installazioni, efficienza tecnologica e condizioni favorevoli ha permesso a solare ed eolico non solo di coprire la crescita della domanda, ma anche di esercitare una pressione al ribasso sull’utilizzo dei fossili. Se il trend si consolidasse, potremmo avvicinarci sempre più a scenari di generazione elettrica a zero emissioni.
“Stiamo assistendo ai primi segnali di una svolta cruciale”, ha dichiarato Małgorzata Wiatros-Motyka, Senior Electricity Analyst di Ember. “L’energia solare ed eolica sta crescendo abbastanza velocemente da soddisfare la crescente domanda di elettricità del mondo. Questo segna l’inizio di un cambiamento in cui l’energia pulita sta tenendo il passo con la crescita della domanda”.
Nonostante il trend globale positivo, i risultati variano a livello regionale. La riduzione della generazione da combustibili fossili si è vista in Cina e India, dove le fonti rinnovabili hanno superato la crescita della domanda. Al contrario, negli Stati Uniti e nell’Unione Europea, la generazione fossile è aumentata, in parte a causa della minore produzione da altre fonti rinnovabili (come l’idroelettrico e l’eolico, in calo nell’UE).
Il rapporto conclude che, mentre il solare e l’eolico stanno ora guidando il sistema energetico globale, è fondamentale accelerare gli investimenti in queste tecnologie e nello stoccaggio a batteria per garantire che l’elettricità pulita e affidabile raggiunga ogni comunità.