Ultime news

Il panorama della climatizzazione e del riscaldamento in Italia si arricchisce di un nuovo protagonista internazionale: Tadiran, azienda israeliana fondata negli anni ’60, ha annunciato il suo ingresso ufficiale nel mercato italiano, scegliendo il nostro Paese come punto di partenza per l’espansione europea. Specializzata in batterie, elettronica di consumo e sistemi di condizionamento, Tadiran porta con sé un approccio orientato alla sostenibilità, all’efficienza energetica e a un servizio post-vendita all’avanguardia, elementi chiave per accelerare la transizione elettrica e termica.

Il profilo del gruppo

Tadiran opera attraverso due principali unità di business: New Energy, focalizzata su sistemi solari, storage energetico e produzione di profilati in alluminio, e Consumer Goods, che include soluzioni per il benessere, la climatizzazione e il riscaldamento. Nel settore HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning), l’azienda si distingue per prodotti innovativi posizionati nella fascia medio-alta del mercato. Nel 2024, Tadiran ha registrato un fatturato globale di 490 milioni di euro, vendendo i suoi prodotti in oltre 40 nazioni. La divisione HVAC conta 440 dipendenti su un totale di 700 nel Gruppo, e rappresenta la prima azienda israeliana del settore quotata in borsa. Il dipartimento Ricerca & Sviluppo, con 21 professionisti (13 ingegneri, 6 tecnici e 2 addetti al back-office), è uno dei punti di forza, garantendo innovazione costante e test rigorosi presso il Centro di Ricerca di Afula.

Obiettivi strategici in Italia

L’ingresso in Italia non è casuale: il Paese è stato selezionato per la sua centralità nel mercato europeo e per il suo valore strategico, supportato da studi di mercato e consulenze di esperti HVAC italiani. Tadiran mira a diventare uno dei primi 10 player del settore entro 5 anni, offrendo soluzioni superiori per clienti B2B e B2C.
Tadiran Italia, con sede a Montebelluna (Treviso) e un polo logistico a Livorno, parte con un team di circa 15 persone, con l’obiettivo di raggiungere i 35 dipendenti entro il 2027. Le figure chiave includono Lorenzo Rossi (CEO), Paolo Caimi (Marketing Manager), Antonio Annunziata (Chief Commercial Officer), Enrico Maggia (Service Manager) e Mauro Poli (Head of Product Management). “La nostra missione è portare in Italia non solo prodotti di alta qualità, ma anche un servizio che risponda in modo rapido e diretto alle esigenze dei clienti. Siamo convinti che l’innovazione tecnologica, unita a un servizio di eccellenza, possa fare la differenza nel settore HVAC”, ha dichiarato Lorenzo Rossi.

Tra i primi passi, il completamento della gamma prodotti con VRF di alta capacità e un sistema monosplit dal design esclusivo, basato su intelligenza artificiale per la manutenzione predittiva. La linea completa sarà presentata a MCE 2026.

Prodotti innovativi per la sostenibilità e l’efficienza energetica

Tadiran Italia si concentra su sistemi di climatizzazione residenziale e light commercial, pompe di calore aria-acqua per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, scaldacqua a pompa di calore e batterie termiche a cambio di fase, oltre a mini VRF (con espansione a VRF per il terziario nel prossimo anno). Tutti i prodotti sono personalizzati per gli standard italiani, con enfasi su efficienza energetica ai massimi livelli, uso di refrigeranti naturali a basso impatto ambientale (come R290) e design esclusivo.

Tra le soluzioni di punta:

MULTI STAR ACS: Condiziona fino a 3 ambienti e produce acqua calda accumulata in un serbatoio da 185 litri, integrando efficienza e multifunzionalità.
MINI VRF: Gamma modulare da 12 a 16 kW, con unità interne a parete, console, cassette 4-vie (60×60 e 90×90) e canalizzabili con prevalenza regolabile.
WATER HEATERS: Modelli pensili a parete, a basamento con scambiatore solare e batterie termiche a cambio di fase, alimentabili da energia elettrica o associate a pompe di calore monoblocco R290.

Queste tecnologie supportano l’integrazione con solare e storage energetico, grazie al know-how della casa madre, facilitando la transizione verso sistemi rinnovabili.

“Siamo entusiasti di presentare la nostra gamma di prodotti. Ogni soluzione è progettata con attenzione al design e all’efficienza energetica, rispondendo così alle crescenti esigenze di sostenibilità e comfort del mercato italiano”, ha commentato Paolo Caimi.

Servizio post-vendita: un fiore all’occhiello

Uno dei tratti distintivi di Tadiran è il servizio post-vendita, riconosciuto a livello globale per la sua efficienza. L’azienda garantisce consegna dei ricambi in 24 ore e interventi di riparazione entro 24/48 ore, senza call center esterni: i consumatori possono contattare direttamente i funzionari tecnici.

Il supporto digitale è integrato e innovativo:

App My Tadiran: Gratuita, permette la gestione remota dei dispositivi, il monitoraggio dei consumi, l’estensione gratuita della garanzia (+3 anni sulle parti di ricambio oltre ai 2 standard su tutti i prodotti; +5 anni per mono e multisplit residenziali acquistati entro il 31/07/2026) e la richiesta di assistenza senza visita ispettiva. Basata su AI, analizzerà dati dal cloud per manutenzione predittiva (pulizia filtri, errori, consumi elettrici).

Tadiran Force: Piattaforma digitale per installatori e centri assistenza, che gestisce documentazione, ordini, training e tracking dei ricambi in modo completo.

Il servizio pre-vendita offre consulenza per l’integrazione con generatori esistenti e solare, supportando professionisti nella progettazione di impianti efficienti.