Mobilità elettrica
Mese: Ottobre 2025
Il colosso Tadiran sbarca in Italia puntando su innovazione e sostenibilità
Il panorama della climatizzazione e del riscaldamento in Italia si arricchisce di un nuovo protagonista internazionale: Tadiran, azienda israeliana fondata...
Italia Solare: serve maggiore chiarezza per l’attuazione della Delibera ARERA 385/2025
Secondo l’associazione Italia Solare – che rappresenta circa 1.500 soggetti associati attivi nell’ambito fotovoltaico – serve più tempo e maggiore...
Impianti fotovoltaici e sicurezza antincendio
Da alcuni decenni gli impianti fotovoltaici rappresentano una realtà rilevante adottata dagli utenti della rete elettrica per ridurre i consumi...
Sparq e i cabinet di accumulo: efficienza e conformità per il mercato italiano
Negli ultimi anni i sistemi di accumulo di energia a batteria meglio noti come BESS (Battery Energy Storage Systems) hanno...
Parco agrisolare: nuove disposizioni per la rendicontazione degli interventi ammessi al beneficio
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 15 ottobre 2025, che introduce integrazioni...
A SAIE 2025 Daikin presenta nuove soluzioni integrate
Daikin sarà presente al SAIE 2025, la più importante fiera in Italia dedicata al settore dell’edilizia, delle costruzioni e della...
Hager Bocchiotti presenta le nuove stazioni witty plus e witty pro
L’espansione della mobilità sostenibile sta orientando il mercato verso sistemi di ricarica sempre più intuitivi e tecnologicamente avanzati, capaci di...
A Castel Gandolfo il primo SolaX Storage Summit
SolaX Power Italia, azienda protagonista a livello mondiale nella produzione di soluzioni ad accumulo energetico per il fotovoltaico, in collaborazione...
Auto elettriche: il mercato italiano a settembre. L’analisi di Motus-E
Segno positivo anche a settembre per il mercato delle auto elettriche in Italia. Sono 7.135 le vetture full electric immatricolate...
Energy Transition: iscriviti al convegno tecnico del 4.11 a Milano
Pompe di calore, produzione green e gestione intelligente dell’energia, integrazione impiantistica, monitoraggio e automazione: la transizione energetica si realizza collegando...
Energia, competitività e futuro: l’analisi di Senec Italia
Negli ultimi anni il costo dell’energia è diventato uno dei principali fattori di rischio per la competitività delle imprese italiane....
Per la prima volta solare ed eolico superano il carbone: i dati di Ember
Un punto di svolta storico è stato raggiunto nella transizione energetica globale. Per la prima volta, la generazione di elettricità...