
X-IES e la conformità ai nuovi standard UE
Da febbraio 2025, l’UE richiede la certificazione LCA per tutte le batterie industriali superiori a 2 kWh. SolaX Power ha già adeguato X-IES a questi standard, confermando il proprio impegno verso prodotti sostenibili e trasparenti. Progettato come soluzione “plug and play”, X-IES rappresenta uno strumento essenziale per portare energia pulita, smart e sostenibile nelle abitazioni, rispettando le normative europee.
Impegno costante verso la sostenibilità
SolaX Power ha intrapreso il percorso per ottenere le certificazioni LCA ed EPD, assicurando che i moduli batteria integrati nei sistemi X-IES rispettino i requisiti normativi europei più recenti. Dal 18 febbraio 2025 è obbligatorio dichiarare l’impronta di carbonio delle batterie industriali superiori a 2 kWh, secondo il Regolamento (UE) 2023/1542.
Il sistema X-IES combina un inverter di ultima generazione con moduli batteria da 5.1 kWh a 30.7 kWh, rientrando pienamente nella categoria delle batterie industriali ricaricabili.
Soddisfazione del cliente e impegno etico
“X-IES è il frutto di 13 anni di tecnologia SolaX Power e della nostra produzione pionieristica nel settore dell’accumulo energetico. Non vogliamo semplicemente accontentare il cliente, ma soddisfarlo a 360 gradi”, dichiara Mirko Zino, Country Manager di SolaX Power Italia.
Le certificazioni LCA ed EPD attestano l’adeguatezza dei prodotti per gare pubbliche e confermano l’impegno etico e sostenibile dell’azienda.
La certificazione EPD
L’EPD non è obbligatoria, ma SolaX Power ha scelto di ottenerla per dimostrare la trasparenza e la sostenibilità dei suoi prodotti. L’EPD, verificata da terzi indipendenti, fornisce dati comparabili sull’impatto ambientale del prodotto lungo l’intero ciclo di vita, secondo metodologia LCA e standard ISO 14025.
Innovazione e futuro sostenibile
“Con l’X-IES, SolaX Power non offre solo una soluzione energetica avanzata, ma riafferma la propria leadership nell’innovazione e nella sostenibilità, contribuendo a un futuro più verde e circolare”, conclude Mirko Zino.
Per ulteriori dettagli sulle soluzioni di accumulo SolaX Power, visita it.solaxpower.com