
Hisense ha partecipato a Heat Pump Technologies, presso Allianz MiCo Milano, il primo evento internazionale interamente dedicato alle pompe di calore e alle tecnologie correlate. Con uno stand dedicato, il 2 e 3 aprile l’azienda ha presentato le sue più recenti innovazioni nei settori HVAC ed Energy Storage, sottolineando il proprio impegno verso la transizione energetica e la riduzione delle emissioni di carbonio.
Marco Bandera, HVAC Sales Director di Hisense, ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è guidare l’innovazione nel settore HVAC con soluzioni sempre più efficienti e sostenibili. Le pompe di calore sono un elemento strategico per la decarbonizzazione dell’UE e siamo pronti a supportare questa transizione con tecnologie all’avanguardia che combinano comfort, efficienza energetica e rispetto per l’ambiente.”
Un evento chiave per l’industria delle pompe di calore
La sfida della decarbonizzazione e il ruolo delle pompe di calore sono stati il filo conduttore di questi due giorni, in cui gli attori coinvolti hanno presentato le ultime tecnologie e soluzioni in linea con la necessità di riduzione dei consumi energetici e sostenibilità ambientale.
In questo contesto, Hisense ha ribadito la propria visione orientata al progresso tecnologico, con soluzioni progettate per migliorare l’efficienza energetica e l’integrazione con le fonti rinnovabili.
Le innovazioni presentate da Hisense includono:
• I sistemi Mini VRF e Modular R32 – Sistemi avanzati per applicazioni commerciali e residenziali, con elevata efficienza energetica e connettività intelligente.
• Pompa di calore Hi-Therma Monoblocco R290 Smart – Una soluzione eco-friendly con refrigerante naturale R290, classe energetica A+++, design total black e funzioni smart come il monitoraggio dei consumi e la connessione con l’assistente smart Alexa.
• Wall Box ed Unità All-in-One INTEGRA – Nuove tecnologie integrate e compatte per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria, progettate per ottimizzare comfort, efficienza e sostenibilità.
Sistemi VRF: Mini VRF e Modular R32
La gamma di sistemi VRF della serie H5 Smart è progettata per ridefinire le prestazioni e l’efficienza nelle soluzioni di condizionamento dell’aria. Con i prodotti Mini VRF & Modular R32 Hisense introduce il refrigerante R32 a basso GWP, offrendo una soluzione ecologica e all’avanguardia per raggiungere gli obiettivi di emissione di CO2 e per rispettare la normativa sui gas fluorurati, come previsto nel regolamento UE 517/2014.
Il Mini VRF R32 offre prestazioni superiori con un consumo in standby ridotto, garantendo un’eccellente efficienza energetica. Grazie al suo design all’avanguardia, con alette da 19,6 mm per massimizzare la superficie di scambio termico e la ventola ottimizzata con diametro maggiorato, il dispositivo offre un’efficienza energetica notevolmente migliorata, con un SEER massimo di 8,2 e SCOP di 5,0. Inoltre, è in grado di operare in modo stabile in una vasta gamma di, dai -10°C a 52°C in modalità raffreddamento e da -25°C a 26°C in modalità riscaldamento, garantendo così continuità di servizio. Infine, il Mini VRF è progettato per massimizzare la comodità, con dimensioni compatte e una riduzione dell’ingombro del 26%.
Il VRF Modular R32, con modularità fino a 4 unità per un totale di 64 HP, presenta un design compatto ideale per una vasta gamma di applicazioni. Rispetto alle unità ad espulsione superiore top flow equivalenti, ha dimensioni ridotte del 42%. Inoltre, la presenza della piattaforma Hi-Cloud permette una regolazione intelligente del sistema in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. La visualizzazione e gestione dei consumi è agevolata tramite Smart Touch o l’app mobile Hi-Mit II, che, a partire dall’analisi dei dati pregressi, suggeriscono scenari per il risparmio energetico. Le unità interne sono dotate di una funzione autopulente intelligente ed automatica, riducendo tempo e costi di manutenzione. Infine, il processo di asciugatura a 57 °C igienizza completamente l’interno dell’unità, garantendo un ambiente interno sempre sano.
Hi-Therma Monoblocco R290 Smart
Un’altra grande protagonista è stata la pompa di calore Hi-Therma Monoblocco R290 Smart, un’eccellenza nell’ambito della tecnologia per il riscaldamento che coniuga prestazioni superiori a un’impeccabile sostenibilità ambientale. Grazie alle sue basse emissioni di carbonio e alla progettazione attenta all’ambiente, si propone come una scelta ecologica e responsabile per qualsiasi sistema di riscaldamento. Il suo livello di efficienza A+++ garantisce un risparmio energetico significativo, consentendo di ridurre i costi e ottimizzare l’uso delle risorse. Inoltre, la sua capacità di raggiungere una temperatura dell’acqua fino a 75℃ in uscita senza la necessità di un riscaldatore elettrico la rende particolarmente adatta per l’uso sia in ambito domestico che industriale.
Il design distintivo e raffinato, caratterizzato da un elegante total black, aggiunge un tocco di stile e modernità a qualsiasi ambiente. Oltre all’estetica, Hi-Therma Monoblocco R290 si distingue per le sue numerose funzioni smart innovative, che la rendono estremamente intuitiva e facile da usare.
Hi-Therma Monoblocco R290 offre anche la possibilità di visualizzare in tempo reale il risparmio energetico e le emissioni di CO2, consentendo agli utenti di monitorare e ottimizzare il loro consumo energetico. Grazie al supporto OTA, è anche possibile aggiornare le funzioni del dispositivo da remoto, garantendo sempre le ultime novità e ottimizzazioni. oltre alla possibilità di connetterla ad Alexa Smart Home.
Infine, il modulo WiFi integrato consente la diagnosi e il monitoraggio a distanza, offrendo un controllo completo e una gestione efficiente del sistema. Con la pompa di calore Hi-Therma Monoblocco R290, è possibile godere di prestazioni superiori, risparmio energetico e una maggiore tranquillità, sapendo di aver fatto la scelta migliore per sé stessi ma anche per l’ambiente.
Wall Box ed Unità All-in-One INTEGRA
Wall Box è un innovativo sistema integrato da incasso, progettato per essere abbinato alle unità in pompa di calore aria-acqua Hi-Therma Split. Questa soluzione offre riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria, garantendo al contempo un’integrazione architettonica discreta e armoniosa.
Al suo interno, dispone di un bollitore in acciaio inox da 160 litri e di un volano termico da 22 litri, con la possibilità di ospitare un addolcitore o un dosatore di polifosfati. Wall Box rappresenta la soluzione ideale per le nuove abitazioni, riducendo l’ingombro e ottimizzando gli spazi interni ed esterni.
Infine, l’unità All-in-One INTEGRA, appartenente alla gamma di pompe di calore aria-acqua Hi-Therma in R32, si distingue per i suoi elevati standard di efficienza energetica, assicurando il massimo comfort in termini di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Dal punto di vista estetico, questa innovativa soluzione è dotata di un serbatoio in acciaio inox da 230 litri e di un design con angoli arrotondati, studiato per ridurre il rischio di danni da urti e collisioni, garantendo una maggiore sicurezza nell’uso quotidiano. L’attenzione al design e alla funzionalità ha permesso a Hisense INTEGRA di ottenere il prestigioso Red Dot Award 2022, grazie alle sue linee eleganti e innovative che conferiscono all’unità un’estetica raffinata e moderna.
Un futuro di energia intelligente
Con queste innovazioni, Hisense conferma il proprio ruolo di leader nel settore HVAC, investendo in tecnologie avanzate per un futuro più sostenibile. Di recente, il brand ha inaugurato l’“EU Home Appliances Research Center of HVAC” (HARC) a Milano, un centro dedicato alla ricerca e innovazione di soluzioni HVAC per il mercato europeo. L’obiettivo è quello di sviluppare prodotti sempre più avanzati, efficienti e sostenibili, rispondendo alle esigenze del settore climatizzazione e contribuendo alla neutralità carbonica.