
Eaton, azienda specializzata nella gestione intelligente dell’energia, ha partecipato all’edizione 2025 di Key – The Energy Transition Expo, per presentare la sua proposta di soluzioni per la città sostenibile. All’evento, Eaton ha infatti portato il suo approccio Building as a Grid, che reinventa il modo in cui l’energia viene distribuita, immagazzinata e consumata, in una logica basata sulla flessibilità in cui gli edifici rappresentano la rete stessa. Grazie a tecnologie avanzate e intelligenza digitale, l’azienda si impegna a sbloccare, per tutti, un futuro energetico a basse emissioni di carbonio. La stessa Eaton è in prima linea in questo percorso: per esempio, la sua sede di Le Mont-sur-Lausanne in Svizzera è stata trasformata in un polo energetico di successo dedicato all’energia solare fotovoltaica, ai dispositivi per la ricarica dei veicoli elettrici e ai sistemi di accumulo.
In fiera, Eaton ha presentato alcuni dei suoi più innovativi prodotti per la transizione energetica:
• xStorage Hybrid: la nuova soluzione avanzata per la produzione e l’accumulo di energia, sia monofase che trifase.
• Colonnine di Ricarica EVCI: la gamma di EVcharger AC e DC per una ricarica efficiente e sostenibile dei veicoli elettrici, perfetti per ogni tipo di attività commerciale e produttiva. Garantiscono efficienza fino al 96% e maggiore continuità di esercizio.
• Quadri MT SF6Free Xiria: già conformi al regolamento europeo 2024/573 che entrerà in vigore a gennaio 2026, i quadri di media tensione fino a 24kV offrono sostenibilità e affidabilità, grazie all’assenza di sovrapressioni interne e a una pluriventennale esperienza nelle soluzioni prive di gas SF6.
• Brightlayer: la soluzione di monitoraggio software che facilita l’utilizzo di informazioni intelligenti e utili provenienti dai dati per generare valore operativo.
Eaton ha portato inoltre a Key – The Energy Transition Expo la sua offerta completa per la distribuzione dell’energia, dagli interruttori ai quadri per bassa tensione e fotovoltaico.