Ultime news

Dietro ogni impianto fotovoltaico, c’è una rete complessa di componenti e soluzioni tecniche che rendono possibile la sua efficienza e stabilità. Tra questi, uno degli elementi più determinanti sono i fissaggi, indispensabili per garantire l’affidabilità e la durabilità degli impianti. Tecnosystemi, azienda di riferimento nel settore della componentistica per il fotovoltaico, è da anni un punto di riferimento nel mercato grazie alla sua esperienza e innovazione. Specializzata nella produzione di una vasta gamma di fissaggi, l’azienda ha saputo rispondere in modo efficace alle necessità di un settore in continua evoluzione, mettendo a punto soluzioni sempre più performanti e sicure.

In particolare, Tecnosystemi si distingue per la produzione di zavorre in cemento, fondamentali per l’ancoraggio di impianti fotovoltaici su tetti e superfici che non possono supportare strutture di fissaggio tradizionali. Le zavorre in cemento, infatti, sono un elemento cruciale per l’installazione di impianti fotovoltaici su superfici piane, come tetti industriali e residenziali, dove non è possibile fare fori nel materiale di base. Queste zavorre offrono una soluzione stabile e sicura, evitando la necessità di interventi invasivi e riducendo i tempi di installazione. Inoltre, la loro capacità di resistere alle intemperie e alle sollecitazioni, come vento e neve, le rende ideali per garantire la longevità dell’impianto fotovoltaico.

Tecnosystemi ha sviluppato una serie di zavorre in cemento altamente resistenti e facili da maneggiare, pensate per adattarsi alle specifiche esigenze di ogni progetto. Le soluzioni proposte sono progettate per garantire la massima efficienza energetica, riducendo al minimo l’impatto ambientale durante la fase di installazione. Grazie alla qualità dei materiali impiegati e all’attenzione per i dettagli, l’azienda è in grado di rispondere alle crescenti esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità.

Tecnosystemi sarà presente a KEY – The Energy Transition Expo al PAD C4 – STAND 101