
FIMER
Mese: Novembre 2024
Anker SOLIX lancia Solarbank 2 Pro: una soluzione All-in-One efficiente per l’accumulo di energia
Anker SOLIX presenta Anker SOLIX Solarbank 2 Pro, il nuovo sistema mondiale di accumulo di energia solare da balcone (cd. mini...
Le nuove gamme di condizionatori e pompe di calore di TCL
TCL è lieta di annunciare la presentazione ufficiale della propria gamma completa di condizionatori e pompe di calore, che si...
E.ON lancia il progetto pilota Zero.ON con Unico
Nel contesto aziendale, la transizione verso la decarbonizzazione non è solo una necessità ambientale, ma anche un’opportunità strategica per migliorare...
Online la Mappa delle Cabine Primarie con le configurazioni qualificate e un percorso attrezzato a supporto dei Comuni
In continuità con i recenti aggiornamenti e con gli strumenti messi a disposizione per favorire la diffusione delle Comunità Energetiche...
Con il misuratore elettrico Airzone, il controllo dei consumi è a portata di mano
Airzone continua a innovare nel campo della climatizzazione, offrendo strumenti per un controllo sempre più preciso dei consumi energetici. La...
Testo Unico Rinnovabili: raggiunta l’intesa in Conferenza Unificata
Il 7 novembre 2024, la Conferenza Unificata ha sancito l’intesa sullo schema del nuovo Decreto Legislativo Testo Unico Rinnovabili, segnando...
KEY – The Energy Transition Expo 2025: work in progress verso il futuro
Aumento della superficie espositiva, con un layout di manifestazione ridisegnato per aumentare le opportunità di business e networking. Rafforzamento del...
Depuro Plus Evo by Vortice, aria depurata e sanificata
Per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti chiusi è fondamentale puntare sul ricambio, sulla depurazione e sulla sanificazione dell’aria. Combinando...
CER raddoppiate in un anno, ma il fenomeno è di nicchia: i risultati dell’Electricity Market Report
Tra comunità energetiche e iniziative di autoconsumo collettivo sono 168 a oggi le realtà attive in Italia, circa il doppio...
Al via registro dei moduli fotovoltaici istituito da ENEA
In accordo con gli impegni sottoscritti da 116 Paesi alla COP 28 e con gli impegni presi nell’ambito del G7...
Rapporto ANIE-Cresme: l’impatto delle tecnologie nell’edilizia
Tecnologie digitali, innovazione dei materiali e nuove soluzioni impiantistiche rappresentano il futuro dell’edilizia italiana. E’ quanto emerge dal Rapporto ANIE...
KEBA amplia il proprio portafoglio di soluzioni di azionamento con KeDrive D5
KEBA, azienda dalla vasta esperienza nel settore dell’automazione con sede a Linz, in Austria, amplia il proprio portafoglio di soluzioni...